1985 |
Fondazione della società a Laupheim/ Württemberg dall’Ing. (FH) Gerhard Sicklinger.
- Sviluppo del telefono con messaggi di testo »textel compact«.
|
1986 |
HUMANTECHNIK il premio della Fondazione Steinbeis del Baden-Wuerttemberg. |
1987 |
- Sviluppo del sistema di avviso visivo lisa.
|
1988 |
- Sviluppo del telefono con messaggi di testo »textel mini«.
|
1989 |
Spostamento della società a Weil am Rhein.
- Sviluppo e presentazione delle sveglie a flash e vibrazione.
- L’Austria diventa il primo paese di esportazione.
|
1990 |
Ulteriore espansione: Apertura dell’ufficio di Berlino, apertura della filiale »SMS Audio Electronique S.à.r.l.« per la Francia e il Belgio a Mulhouse/ Francia.
- Inizio delle esportazione nei Paesi Bassi.
- Ulteriore sviluppo del sistema di avviso visivo lisa.
- Ammodernamento delle attrezzature di produzione elettroniche.
|
1991 |
Tutti i componenti lisa allora esistenti hanno ricevuto i certificati di sicurezza di TÜV e VDE, oltre a numerose licenze in diversi paesi.
- Ulteriore sviluppo dei telefoni con messaggi di testo.
|
1992 |
Fondazione della filiale HUMANTECHNIK GHL AG a Basilea.
- Ulteriore sviluppo del portfolio delle sveglie.
|
1993 |
- Sviluppo e introduzione sul mercato degli amplificatori per telefono.
|
1994 |
Espansione delle esportazione in Portogallo, Gran Bretagna ed Europa orientale.
- Importante espansione del portfolio delle sveglie.
|
1995 |
- Ammodernamento del settore sviluppo.
|
1996 |
- Sviluppo del ricevitore portatile wireless a vibrazione per il sistema di avviso lisa RF.
- Introduzione del decoder per sottotitoli per i film video.
- Introduzione dei prodotti detergenti e cosmetici per i portatori di apparecchi acustici.
|
1997 |
Fondazione di HUMANTECHNIK Austria a Kalsdorf vicino Graz, rivolto alla distribuzione in Austria e Europa orientale.
- Upgrade delle attrezzature di produzione elettroniche alla SMT (Surface-Mount-Technology).
- Introduzione sul mercato del ricevitore portatile a vibrazione per il sistema di avviso lisa RF.
- Sviluppo e introduzione del »small lisa«.
|
1998 |
- Introduzione sul mercato del sistema di trasmissione e amplificazione InfraLight TV/audio.
- Sviluppo di una nuova generazione di sveglie speciali.
|
1999 |
Tutti i prodotti sviluppati localmente sono riconvertiti alla SMT. HUMANTECHNIK intensifica le esportazioni in Scandinavia e acquisisce la distribuzione esclusiva di OTO-Ginkutan in Europa.
- Ampio sviluppo dell’amplificatore per telefono in linea TA-2.
|
2000 |
- Ulteriore sviluppo del sistema di avviso lisa RF.
- Introduzione sul mercato dei telefoni amplificanti.
- Espansione della gamma a presa elettrica lisa con versione UK per il mercato britannico.
|
2001 |
- Introduzione sul mercato degli amplificatori per cellulari PL-100/ PL-200.
- Introduzione sul mercato del sistema di avviso lisa RF.
- Sviluppo e introduzione sul mercato delle sveglie a vibrazione VC-1 e VC-10.
- Sviluppo della seconda generazione InfraLight.
- Sviluppo del sistema di ascolto TV/audio RadioLight con trasmissione FM.
- Sviluppo di un telefono amplificante cordless conforme a D.E.C.T.
|
2002 |
HUMANTECHNIK si trasferisce nel nuovo edificio aziendale a Weil am Rhein »Im Wörth 25«.
- Introduzione sul mercato del sistema di ascolto TV/audio RadioLight e InfraLight II.
- Introduzione sul mercato del telefono cordless vibroTEL (DECT).
- Introduzione sul mercato del portfolio di sveglie flash e di amplificatori per telefono.
- Introduzione sul mercato dell’amplificatore comunicativo »Conversor« per le conversazioni.
|
2003 |
- Introduzione sul mercato del telefono cordless DECT freeTEL nonché il telefono speciale bTEL.
- Ulteriore sviluppo del sistema di avviso lisa RF.
- Sviluppo e introduzione sul mercato del trasmettitore lisa ISDN.
- Introduzione sul mercato delle sveglie analogiche flash dal nuovo design.
|
2004 |
- Further development of the Blitzwecker und der Hörverstärker.
- Ulteriore sviluppo dei telefoni senza fili freeTEL DECT.
- Introduzione sul mercato della lampada flash lisa RF.
- Ulteriore sviluppo del sistema di avviso lisa RF.
|
2005 |
- Ulteriore sviluppo del sistema di avviso lisa RF.
- Introduzione sul mercato del ricevitore ad anello di induzione LPU-1.
- Sviluppo e introduzione sul mercato della sveglia digitale
DS-1.
- Sviluppo dei sistemi comunicativi CM-1 e CM-light.
- Ulteriore sviluppo degli amplificatori per l’ascolto e per telefono dotati di tecnologia audiologica.
|
2006 |
- Introduzione sul mercato della nuova serie flashtel: flashtel eco, flashte comfort II e flashtel comfort II f.
- Introduzione sul mercato dei nuovi telefoni cordless freeTEL II con standard DECT e GAP.
- Sviluppo del nuovo sistema di avviso lisa RF con un nuovo design.
- Introduzione sul mercato dell’amplificatore per telefono PL-51.
- Introduzione sul mercato dei sistemi comunicativi CM-1, CM-light e CRESCENDO 50.
- Introduzione sul mercato del nuovo sistema di ascolto TV InfraLight DIR e RadioLight DIR con un design più ergonomico.
- Introduzione sul mercato del sistema ad anello di induzione portatile soundshuttle.
|
2007 |
- Introduzione sul mercato con il nuovo sistema lisa RF.
- Sviluppo e introduzione sul mercato del TV-Link lisa RF.
- Sviluppo e introduzione sul mercato delle cuffie Bluetooth CM-BT.
- Sviluppo e introduzione sul mercato dell’amplificatore ad anello di induzione LA-215.
- Sviluppo della lampada lampeggiante lisa RF con batteria ricaricabile.
- Sviluppo del ripetitore lisa RF.
- Sviluppo del sistema d’ascolto LR TV.
|
2008 |
- Introduzione sul mercato della lampada lampeggiante lisa RF con batteria ricaricabile.
- Introduzione sul mercato del ripetitore lisa RF.
- Introduzione sul mercato dei nuovi sistemi di ascolto TV LR.
- Sviluppo del ricevitore acustico RF.
- Sviluppo del nuovo telefono cordless freeTEL II/S.
- Espansione del portfolio dei sistemi di trasmissione audio.
|
2009 |
- Introduzione sul mercato del nuovo telefono cordless freeTEL II/S.
- Introduzione sul mercato del ricevitore acustico lisa RF.
- Introduzione sul mercato di bTEL II.
- Sviluppo e introduzione sul mercato del dispositivo di avviso audio-visivo visuTone.
- Sviluppo e introduzione sul mercato della cuffia per TV LH-055TV.
- Sviluppo e introduzione sul mercato del prodotto cosmetico ginkgoCare.
- Sviluppo del telefono a tasti grandi scalla¹ e scalla².
- Sviluppo della sveglia a vibrazione TravelTim.
- Modifica al design del ricevitore ad anello di induzione LPU-1 DIR.
- Modifica al design dell’amplificatore per telefono PL-10.
- Modifica del design dell’amplificatore per cellulari PL-100 e PL-200.
- Modifica al design dell’amplificatore CRESCENDO 50.
- Modifica al design della sveglia a vibrazione shake awake™.
- Funzione alterata della sveglia a vibrazione VC-10.
|
2010 |
- Introduzione sul mercato del telefono a tasti grandi flashtel comfort II LB.
- Introduzione sul mercato del telefono a tasti grandi scalla¹ e scalla².
- Introduzione sul mercato della sveglia a vibrazione »TravelTim«.
- Introduzione sul mercato del sistema 2.4 GHz »Digi-Wave« per insegnamento di gruppo, tour guidati, ecc.
- Introduzione sul mercato del pannello di controllo »IC-2«.
- Sviluppo del telefono cordless freeTEL III.
- Sviluppo e introduzione sul mercato del cellulare compatto »sydney«.
- Sviluppo e introduzione sul mercato dell’amplificatore per cellulare Bluetooth »CM-BT2«.
|
2011 |
- Introduzione sul mercato del telefono cordless »freeTEL III«.
- Introduzione sul mercato dell’allarme per cellulare »iBell«.
- Sviluppo e introduzione sul mercato del cellulare a conchiglia »vegas«.
- Sviluppo e introduzione sul mercato dell’amplificatore ad anello di induzione portatile »LA-90«.
- Espansione del Gruppo HUMANTECHNIK con le società »HOOREXPERT BV« a Leerdam, Paesi Bassi, e »SARABEC LTD.« a Middlesbrough, Gran Bretagna.
- Introduzione sul mercato del ricevitore acustico lisa RF con avvisi ascoltabili con suoni reali.
- Introduzione sul mercato del prodotto cosmetico »auridrop«.
|
2012 |
- Fondazione della divisione AUDIOropa focalizzata sui sistemi di trasmissione audio per applicazioni professionali e per un ascolto senza restrizioni negli spazi pubblici.
- Introduzione sul mercato dell’emittente ad infrarossi abilitato Master/Slave »PRO IR-200« per la fornitura di segnali a medio raggio.
- Introduzione sul mercato dell’amplificatore ad anello di induzione »PROLOOP DCCplus«.
- Introduzione sul mercato delle nuove sveglie »time flash / lisa RF time flash«.
- Introduzione sul mercato del set per telefono combinato »scalla-3 combo« con un telefono fisso e una stazione cordless.
- Introduzione sul mercato di una nuova generazione di ascoltatori TV con »swing-digital«: dotato di trasmissione 2,4-GHz e »swing-IR« con trasmissione a infrarossi.
- Introduzione sul mercato di »lisa grande« con funzioni e design rivisti.
|
2013 |
- Sviluppo delle versioni con abilitazione TOSlink dei sistemi di ascolto TV »swing-digital« e »swing-IR«.
- Sviluppo dei telefoni amplificati »flashTEL comfort 3« e »flashTEL comfort 3 BT«.
- Sviluppo e introduzione sul mercato del telefono cordless »freeTEL eco«.
- Avvio dello sviluppo di un software per la pianificazione e la simulazione di sistemi ad anello di induzione.
- Sviluppo dell’amplificatore ad anello di induzione »LA-240«.
- Introduzione sul mercato dell’orologio da polso a vibrazione »VibraLite 12«.
- Introduzione sul mercato del sistema di ascolto TV digitale »introson2.4«.
- Introduzione sul mercato dell’amplificatore comunicativo »Hear It All«.
|
2014 |
- Introduzione sul mercato delle nuove versioni con abilitazione TOSlink di »swing-digital« e »swing-IR«.
- Introduzione sul mercato dell’amplificatore ad anello di induzione »LA-240«.
- Introduzione sul mercato dei telefoni amplificati »flashTEL comfort 3« e »flashTEL comfort 3 BT«.
- Introduzione sul mercato dell’amplificatore ad anello di induzione »PROLOOP LOSplus«.
- Introduzione sul mercato dei sistemi comunicativi portatili »CT« e »SPL«.
- Introduzione sul mercato dell’emittente ad infrarossi a prestazioni elevate »PRO IR-400«.
|
2015 |
- 30esimo anno dalla fondazione di HUMANTECHNIK
- Incredibile cerimonia per l’espansione dell’edificio aziendale a Weil am Rhein
- Introduzione sul mercato del sistema di avviso wireless »signolux«
- Introduzione sul mercato del sistema di monitoraggio audio/video »mona«
- Sviluppo e produzione in serie di »alarmo», un monitor d’allarme per collegare i rilevatori di fumo con i sistemi di avviso Humantechnik .
- Introduzione sul mercato di »flashtel comfort 3«
- Introduzione sul mercato dell’amplificatore domestico ad anello di induzione »LA-240«
- Introduzione sul mercato dei set di rilevazione di fumo
|
2016 |
- Introduzione sul mercato del sistema per tour guidati »xepton«
- Introduzione sul mercato del sistema comunicativo »CM-2.4«
- Introduzione sul mercato della sveglia digitale »DS-2«
- »flashtel comfort 3« è ora disponibile con la funzione Bluetooth
- Introduzione sul mercato di set di rilevazione di fumo.
|
2017 |
- Tutti i principali componenti del sistema di avviso »signolux« sono elencati nell’elenco dei dispositivi medici della GKV-Spitzenverband (associazione tedesca assicurazione sanitarie)
- Espansione del portfolio »signolux» con il »Ricevitore S«
- Introduzione sul mercato del »sonumaxx BT« – un sistema di ascolto TV per tutti i dispositivi AV abilitati Bluetooth
- Introduzione sul mercato del sistema di ascolto TV »sonumaxx 2.4«, interfaccia TOSLINK
- Il 19 maggio Humantechnik ha festeggiato a Weil am Rhein l’ampliamento dei suoi edifici, in collegamento con i festeggiamenti per il trentennale.
|
2018 |
- Introduzione dello speaker wireless »pro:ton SP-100«
- I nuovi amplificatori ad anello digitali sono presentati al pubblico per la prima volta alla prolight+sound a Francoforte
- Il muovo sistema di ascolto TV »earis« è stato accolto con molto interesse alla EUHA ad Hannover
|
2019 |
|
2020 |
|
2022 |
- Maggio: a causa dell'hardware non più disponibile, i telefoni freeTEL III, freeTEL eco e ScallaSOS devono essere ritirati dalla gamma
- Agosto: è disponibile la nuova lampada flash da tavolo per signolux
- Settembre: i telefoni »Geemarc AMPLIDECT 595« vengono aggiunti alla gamma di prodotti.
- Dicembre: è disponibile la nuova lampada flash da tavolo per radio lisa
|
2023 |
- Gennaio: è disponibile il nuovo trasmettitore acustico per »visuTone.air«. est disponible
|